CEPER ALFONSO MURIEL

Belén AGREDANO GARCíA
Belén AGREDANO GARCíA
RESEARCHER
Insegnante di lingue straniere (inglese), partecipa in differenti realtà teatrali.
Responsabile nel penitenziario femminile di Alcalá de Guadaíra lavora al CEPER Alfonso Muriel.
Esperanza FERNÁNDEZ FERNÁNDEZ
Esperanza FERNÁNDEZ FERNÁNDEZ
RESEARCHER
Laurea in Psicopedagogia e insegnante presso il SEP El Alambique situata nell’Ospedale Psichiatrico del Penitenziario di Siviglia. Incoraggia il gusto per la danza come mezzo di comunicazione e di cura della persona.
Marta NARANJO RAMOS –––––––––
Marta NARANJO RAMOS –––––––––
PROJECT MANAGER
Direttore del CEPER Alfonso Muriel. Docente laureata in Didattica dell’Educazione Fisica con ampia esperienza nell’educazione degli adulti nelle carceri. Responsabile del progetto del progetto europeo ESCAPE.
Isabel NAVARRO MARTIN –––––––––
Isabel NAVARRO MARTIN –––––––––
RESEARCHER
Laureata in Belle Arti lavora come insegnante per adulti nella prigione di Siviglia 1. Musicoterapeuta, attualmente insegno classi N-1 e ACB nel centro, in particolare in una UTE (Unità Terapeutica Educativa).
José Vicente SAGASTA MORENO
José Vicente SAGASTA MORENO
RESEARCHER
Docente in Didattica degli adulti, coordinatore di progetti ICT e della creazione e innovazione di materiali per l’apprendimento della lingua inglese e per il conseguimento del titolo di Graduate in Secondary Education.

NUOVO COMITATO “IL NOBEL PER I DISABILI”

ANL

Eugenio CRISCUOLO
Eugenio CRISCUOLO
RESEARCHER
Counselor, mediatore interculturale e progettista Erasmus+. Presidente dell’Associazione Association of Intercultural Mediators con sede a Cluj-Napoca (Romania).
Romina MASCIOLI
Romina MASCIOLI
RESEARCHER
Attrice, educatrice, esperta in arti performative nel sociale.
Vito<br />
MINOIA
Vito
MINOIA
RESEARCHER
Regista teatrale, esperto in discipline dell’educazione e dello spettacolo. Direttore del Teatro Universitario Aenigma e della Rivista europea “Catarsi, Teatri delle diversità” all’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo.
Nazzareno VASAPOLLO
Nazzareno VASAPOLLO
OVERALL PROJECT MANAGER
Da oltre 25 anni designer e manager di progetti finanziati da vari programmi UE in I, P, E, FR, DE, LV e RO. Esperto valutatore delle agenzie dei programmi europei Culture, COSME ed Erasmus+. Riconoscimenti internazionali: European Language Label 2019 e Premio Confucio UNESCO 2019.
Andrea ANCONETANI
Andrea ANCONETANI
PROJECT MANAGER
Pedagogo, attore, regista teatrale, project manager e docente in programmi UE negli ambiti dell’educazione degli adulti e della formazione professionale con competenze accreditate dalla Regione Marche.

ASTA TEATRO

LP

Sérgio Manuel PEREIRA NOVO –––––––––
Sérgio Manuel PEREIRA NOVO –––––––––
PROJECT MANAGER
20 anni di carriera teatrale, performance art, regista, attore, designer, educatore, insegnante e altro ancora. Responsabile di numerosi progetti sviluppati a livello nazionale e internazionale.
Maria do Carmo POVOAS TEIXERA
Maria do Carmo POVOAS TEIXERA
RESEARCHER
Produttrice e attrice, sviluppa progetti nell’ambito dell’ugua-glianza di genere, della gestione delle abilità emotive e del servizio educativo.
Rui José ROLO ESTEVES PIRES –––––––––
Rui José ROLO ESTEVES PIRES –––––––––
RESEARCHER
Lavora nel campo della cultura e dell’educazione dal 2000 come regista, programmatore, produttore e insegnante. Ricercatore PhD nel campo del teatro e delle arti performative.
Francesca SERAFINI –––––––––
Francesca SERAFINI –––––––––
RESEARCHER
Musicoterapeuta e docente al Conservatorio di Musica di Porto, pianista collaboratore all’Università di Aveiro, pianista collaboratrice nell’Orquestra do Norte e dell’Orquestra do Atlântico.
Luigi PIGA ––––––––– –––––––––
Luigi PIGA ––––––––– –––––––––
COMMUNICATION MANAGER
Esperto di comunicazione, ufficio stampa e social management con oltre quindici anni di esperienza nell’organizzazione di eventi.

ESPERTI

Ramon BLANCO BARRERA –––––––––
Ramon BLANCO BARRERA –––––––––
TRAINER
Volontario e Dottore in Arte e Patrimonio dell’Università di Siviglia e Professore e Ricercatore del Dipartimento di Disegno della Facoltà di Belle Arti. Membro della comunità del Centro di ricerca e istruzione sui diritti umani dell’Università di Ottawa (Canada) e del Comitato consultivo di Emergent Art Space (Stati Uniti).
Ana DÍAZ LÓPEZ ––––––––––
Ana DÍAZ LÓPEZ ––––––––––
TRAINER
Volontaria e Vice Direttrice del Programma di Supporto, per le persone con dipendenze e le loro famiglie. Lavora sulla danza di Bulerías, un lavoro di introspezione personale.
Elena GONZÁLEZ ORTIZ
Elena GONZÁLEZ ORTIZ
TRAINER
Specializzata in Psicologia della Salute Clinica e Insegnante di Educazione Speciale lavora per l’ospedale Pischiatrico di Siviglia. È esperta di terapie contestuali e di terza generazione. Funzionaria del Corpo Superiore dei Tecnici delle Istituzioni Penitenziarie.
Fátima MORENO GONZÁLEZ
Fátima MORENO GONZÁLEZ
TRAINER
Volontaria e Docente presso il Conservatorio Superior de Danza de Málaga dell’Itinerario di Danza Educativa, Sociale/Comunitaria e per la Salute. Dottorato di ricerca in Pedagogia della Danza Educativa, Master in Arti dello Spettacolo. Ricercatore e collaboratore in progetti socioeducativi e culturali legati alle Arti.
Pilar PEROGIL DÍAZ ––––––––––––
Pilar PEROGIL DÍAZ ––––––––––––
TRAINER
Docente e Psicologa specializzata nell’intervento dei disturbi mentali e comportamentali. Lavora attualmente nell’Ospedale Psichiatrico del Penitenziario di Siviglia. È un’esperta nell’approccio psicologico globale nella violenza sessista.
José RODRÍGUEZ GUISADO
José RODRÍGUEZ GUISADO
TRAINER
Laurea in Pedagogia e Master in Educazione Sociale presso l’Università di Siviglia. Laurea in Pedagogia della Danza presso il Conservatorio Superiore di Danza María de Avila de Madrid.
Dal 2010 ha creato la sua compagnia di flamenco inclusivo e laboratori di flamenco per persone socialmente vulnerabili.
Alma SERRA GONZÁLEZ –––––––––
Alma SERRA GONZÁLEZ –––––––––
RESEARCHER
Volontaria e Presidente di RUMBOS, insegnante di musica, antropologa e ricercatrice sociale. Specialista in psicoterapia della Gestalt in bioenergetica e elaborazione del dolore. È fondatrice del modello di Educazione Emozionale in Spagna.
José TORRES VICENTE –––––––––
José TORRES VICENTE –––––––––
TRAINER
José Torres Vicente, chitarrista internazionale, ha pubblicato tre album,
componendo musica per danze, mostre, performance e colonne sonore, pubblicità, fiction e documentari. È stato premiato come interprete dall’Istituto Nazionale della Gioventù e come compositore nei premi Escenarios de Sevilla per la Suite del Reloj di José Torres Trío.